Informativa estesa sui cookie
Per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti sul suo sito web, Stefano Verlicchi, in qualità di Responsabile del trattamento dati, (da qui in avanti “noi”, “ci”, “nostro/i”), con sede legale in Via R. Vistoli, 7 – 48034 – Fusignano (RA) Italia, memorizza e recupera le informazioni sul browser dell’Utente utilizzando i cookie.
La presente Politica sull’utilizzo dei cookie di StudioVerlicchi descrive diversi tipi di cookie utilizzati su questo sito e controllati da noi, attraverso i quali l’Utente ha accesso alla presente Politica sui cookie, e come sono gestiti sul nostro sito web.
Come illustrato di seguito, è possibile configurare il proprio browser affinché rifiuti l’installazione di alcuni tipi di cookie. In caso contrario, la navigazione sul presente sito comporterà l’installazione di cookie sul proprio hard disk, come indicato nel banner presente sulla nostra home page attraverso il quale l’Utente accetta espressamente la Politica sui cookie.
Cosa sono i cookie?
Secondo quanto previsto dal GDPR (Regolamento Europeo sulla Privacy, 679/2016), StudioVerlicchi, con la presente, mette a disposizione dell’Utente le seguenti informazioni sui cookie installati sul nostro sito web.
Un cookie è un frammento di dati che il nostro sito web chiede al browser di salvare sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente.
Tipologie di cookies
In base alla lunghezza, si distinguono cookie di sessione e cookie persistenti. I cookie di sessione vengono cancellati dal proprio computer alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti rimangono salvati fino alla loro cancellazione o alla scadenza. I cookie di sessione vengono utilizzati come promemoria della selezione del proprio browser o per fornire un accesso sicuro ad alcuni dei servizi sul sito web, ad esempio all’Area Utente. I cookie persistenti si utilizzano invece per riconoscere l’utente come visitatore frequente del sito web con la finalità di adattarne i contenuti alle sue preferenze.
In base all’appartenenza, si distinguono cookie interni e cookie di terze parti. I primi sono configurati e gestiti direttamente da noi, mentre quelli di terze parti sono configurati e gestiti da siti esterni.
In base alla finalità, StudioVerlicchi utilizza cookie tecnici e analitici per il proprio sito web. I cookie tecnici sono utilizzati per gestire la corretta navigazione del sito, semplificare le operazioni di autenticazione effettuate dall’Utente e consentire l’accesso a servizi richiesti. Sono utilizzati inoltre per la sicurezza interna.
StudioVerlicchi utilizza i seguenti cookie tecnici:
I cookie di navigazione necessari alla navigazione sul sito. I cookie tecnici sono assolutamente necessari per il corretto funzionamento del sito.
I cookie tecnici funzionali servono a memorizzare le preferenze e sostenere gli utenti in un utilizzo più efficace del sito, ad esempio ricordando la lingua e la valuta preferite, identificando la regione di provenienza, ecc. Questi cookie non sono indispensabili per il funzionamento del sito ma migliorano l’esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da essi non tracceranno l’attività del browser su altri siti né saranno in grado di identificare un individuo da queste informazioni.
I cookie tecnici di tipo analitico ci aiutano a capire in che modo l’utente utilizza il nostro sito al fine di ottimizzarlo e renderlo migliore. Le informazioni raccolte includono: il primo e l’ultimo URL di riferimento dal quale l’Utente arriva al nostro sito, le chiavi di ricerca utilizzate, le sezioni visualizzate durante la navigazione e il tempo trascorso. Non siamo in grado di identificare un individuo tramite queste informazioni.
Come utilizziamo i Cookie
Il nostro sito web utilizza i cookie per semplificare la navigazione dell’utente.
Cookie di terze parti
Interagendo con i contenuti del sito, potrebbero essere installati anche cookie di terze parti. (ad esempio, cliccando sui pulsanti dei social media o visualizzando dei video ospitati da altri siti web). Essi sono stabiliti da un dominio diverso dal nostro sito e sono soggetti alle normative di pertinenza riguardanti il loro utilizzo. Non avremo accesso ai dati memorizzati dai cookie di altri siti durante la navigazione al loro interno. I cookie di profilazione appartenenti a terze parti potrebbero essere installati sul nostro sito con il fine di proporre all’utente degli annunci mirati basati sulla sua attività su Internet.
Elenco dei cookie di terze parti:
- Google – https://www.google.com/intl/it/policies/privacy
- Facebook – https:// www.facebook.com/privacy/explanation
- Twitter – https://support.twitter.com/articles/20170519•
- Crazy egg –https://www.crazyegg.com/privacy/
- AdRoll –https://www.adroll.com/it-IT/about/privacy
Le informazioni sul tipo di cookie utilizzati da ognuna delle terze parti, su come gestire e disattivare i cookie, il tipo di informazioni raccolte, potranno essere trovate all’interno della Normativa sulla privacy delle rispettive terze parti riportate sulle pagine web sopra elencate.
Il consenso dell’utente
Durante la prima visita, la navigazione sul nostro sito web comporterà l’implicita accettazione dell’utilizzo dei cookie da parte di StudioVerlicchi secondo quanto spiegato nella presente Politica sui cookie.
L’utente potrà decidere di ritirare il proprio consenso in qualunque momento, eliminando i cookie dal proprio computer (o dispositivo mobile) utilizzando le impostazioni e la configurazione del browser Internet.
Disattivazione e blocco dei cookie
I cookie verranno generati automaticamente dal nostro sistema durante la navigazione dell’utente sul nostro sito web. Essi non sono necessari alla navigazione ma alcuni tra quelli tecnici sopra elencati sono indispensabili per l’utilizzo dei nostri servizi. Si potrà quindi bloccare o disabilitare i cookie configurando il proprio browser per impedirne l’installazione. Bloccando i cookie, si potrà quindi continuare a utilizzare il sito con delle limitazioni su alcuni servizi che potrebbero potrebbero impedire l’utilizzo di tutte le funzionalità delle pagine visitate. Quasi tutti i browser consentono di essere avvisati sulla presenza di cookie o di bloccarli automaticamente,
Fatto salvo quanto detto sopra, l’utente potrà rifiutare il salvataggio dei cookie sul proprio hard disk configurando opportunamente la disattivazione dal proprio browser.
Di seguito, i collegamenti con le informazioni e le istruzioni sulla gestione e la disattivazione dei cookie per i browser Internet principali:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/itit/internetexplorer/deletemanagecookies#ie=ie11
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per maggiori informazioni sulla cancellazione, la disattivazione e il blocco dei cookie, invitiamo gli utenti a visitare la pagina
Per rimuovere tutti i cookie salvati con la navigazione sul web, riportiamo i link per scaricare tre software utili a questo scopo:
- http://www.lavasoftusa.com/products/adaware_se_personal.php http://www.spybot.info/en/download/index.html
- http://www.webroot.com/consumer/products/spysweeper/
Modifiche alla Politica sui cookie
Notificheremo agli utenti tutte le modifiche apportate alla Politica sui cookie pubblicandole sul nostro Sito, all’interno della sezione Legale, e la loro validità decorrerà a partire dall’avvenuta pubblicazione. Ci riserviamo il diritto di modificare, aggiornare o adattare la presente Politica sui cookie in qualunque momento.